Servizi
-
- Revisioni del bilancio, complete o limitate, volontarie o di legge;
- Revisioni di reporting package predisposti secondo i principi contabili IFRS e US GAAP;
- Pareri di congruità;
- Ogni tipo di certificazione per il quale sia richiesta la relazione emessa dalla società di revisione iscritta al Registro dei Revisori Legali
-
- Predisposizione di bilanci ordinari e consolidati, redatti secondo i principi contabili italiani, IFRS e US GAAP;
- Transizione ai principi contabili internazionali (IFRS);
- Elaborazioni di reporting package periodici;
- Predisposizione e analisi di proiezioni economiche e finanziarie;
-
- Assistenza nelle transazioni societarie;
- Due diligence;
- Valutazioni d’azienda;
- Valutazione di intangible assets ed impairment tests;
- Purchase price allocation;
-
- Verifiche di affidabilità del sistema di controllo interno;
- Attività di Internal Auditing;
- Documentazione dei processi e testing secondo le prescrizioni “Sarbanes-Oxley” – Sec. 404;
- Implementazione Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001
- Assessment 231;
- Identificazione delle attività a rischio di reato;
- Definizione del Piano Interventi 231;
- Redazione del Codice Etico;
- Redazione del Modello di Organizzazione e Gestione;
- Redazione delle Procedure Aziendali;
- Redazione del Sistema Disciplinare e Sanzionatorio;
- Formazione 231;
- Audit e Organismo di Vigilanza;
- Pareri in materia di responsabilità amministrativa 231.
- Verifiche contabili su sospette irregolarità o frodi;
-
- Sviluppo procedure aziendali
- Analisi delle esigenze
- Diagnosi delle prassi in essere
- Sviluppo delle procedure, con la modalità più consona alle esigenze del cliente
- Business Process Reengineering
- Rilevazione ed analisi delle attività svolte all’interno del processo oggetto d’analisi
- Rilevazione dei carichi di lavoro
- Rilevazione ed analisi dei tempi di ciclo e dei costi di processo
- Definizione ed eliminazione delle attività a basso valore aggiunto, delle duplicazione delle difettosità di processo
- Ottimizzazione delle performance di processo
-
- Analisi e razionalizzazione delle funzioni aziendali
- Diagnosi della struttura in essere
- Identificazione delle principali aree di criticità e delle leve di ottimizzazione
- Ridefinizione e razionalizzazione
- Supporto alla implementazione della nuova struttura organizzativa
- Modelli organizzativi
- Elaborazione e valutazione di modelli organizzativi (risorse umane ed attività, struttura, processi, sistemi, ruoli e responsabilità) in relazione ad orientamento strategico, missione e valori aziendali
- Definizione dei meccanismi operativi di funzionamento (sistema delle relazioni organizzative, sistema dei poteri e delle deleghe, ruoli e responsabilità)
- Organici
- Valutazione organici
- Dimensionamento organici
- Ottimizzazione delle performance
-
- Analisi di fattibilità e disegno
- Definizione di Business Case alternativi per l’analisi di costi e benefici
- Analisi e reingegnerizzazione dei processi
- Analisi organizzativa
- Analisi dei sistemi informativi
- Definizione delle aree di responsabilità del centro servizi
- Definizione modello di pricing
- Definizione del piano di migrazione
- Realizzazione
- Stesura delle nuove procedure del centro servizi
- Definizione delle responsabilità di processo, sottoprocesso ed attività tra centro servizi e società clienti
- Disegno del modello organizzativo e relativo dimensionamento
- stesura job description
- Definizione di SLA (Service Level Agreement / Livelli di Servizio), KPI (Key Performance Indicator) e customer satisfaction
- Supporto al processo di comunicazione agli stakeholders
- Assistenza alla migrazione
- Ottimizzazione centri servizi già implementati
-
- Supporto ai processi di integrazione (fusioni / acquisizioni)
- Definizione del piano di integrazione
- Identificazione dei benefici potenziali (riduzione dei costi, economie di scala, ottimizzazione di processo, etc.)
- Definizione della struttura organizzativa
- Definizione dei processi operativi
- Supporto alla implementazione del piano di integrazione
- Gestione della comunicazione
-
- Gestione della comunicazione
- Definizione delle variabili della comunicazione
- Stesura del piano di comunicazione
- Predisposizione materiale di comunicazione
- Supporto al processo di erogazione della comunicazione
- Gestione della formazione
- Identificazione delle esigenze formative
- Definizione delle variabili della formazione (su cosa, chi, come, con che metodo, con che tempi)
- Stesura piani di training
- Predisposizione del materiale didattico
- Supporto all’erogazione della formazione
-
- Disegno dell’organizzazione di Progetto (ruoli e responsabilità)
- Definizione delle modalità e degli strumenti di comunicazione
- Definizione di piani di lavoro
- Gestione dello stato di avanzamento dei lavori
- Verifica del rispetto dei tempi
- Controllo dei costi e verifica del rispetto del budget
- Controllo e risoluzione delle issue di progetto
- Facilitazione nello svolgimento del progetto